Cosa può fare il mio medico?

Il medico di base dovrebbe essere il primo punto di contatto quando si tratta di salute generale. Tuttavia, se ha dei sintomi che riguardano la salute cardiaca, probabilmente sarà indirizzato/a a uno specialista del cuore, noto anche come cardiologo. Potrebbe trattarsi anche di un elettrofisiologo, cioè un cardiologo specializzato nella gestione specifica dei problemi del ritmo cardiaco.

 

Esami utili

Il primo passo è scoprire l’eventuale causa della fibrillazione atriale. Questo si appura attraverso una serie di esami, a seconda delle sue condizioni fisiche.

L’elettrocardiogramma, o ECG, è un esame che registra l’attività elettrica e il ritmo del cuore. Gli esami ECG non sono invasivi, sono indolori, possono essere eseguiti in ospedale o dal medico di base e in genere richiedono circa cinque minuti. Si posizionano dei piccoli adesivi, o elettrodi, sulle braccia, sul petto e sulle gambe: l’ECG registra il ritmo cardiaco e lo visualizza come onde su un monitor o su carta.

Il monitoraggio cardiaco di solito viene svolto se si sospetta una fibrillazione atriale, ma ha una durata molto breve. Si posizionano quattro adesivi sul petto e si collegano tramite fili a un piccolo dispositivo di monitoraggio portatile che viene agganciato a una cintura o indossato con un cinturino per il collo. Questo dispositivo monitora il cuore per un periodo da 24 a 48 ore. Più recentemente, alcuni ospedali utilizzano un cerotto ECG con colla impermeabile che può essere indossato per 7-14 giorni.

L’ecocardiografia (un ecocardiogramma transtoracico) può essere utilizzata per ottenere immagini dinamiche del cuore, osservando le dimensioni e la forza delle camere muscolari e il buon funzionamento della valvola. È indolore e richiede 15-20 minuti.

In alternativa, il medico potrebbe avere bisogno di una prospettiva più particolare del cuore e utilizzare un ecocardiogramma transesofageo o “TEE”. Questo dispositivo è un tubo flessibile che viene inserito attraverso la bocca e l’esofago deglutendolo e utilizza gli ultrasuoni per produrre immagini dettagliate del cuore.

Se il medico sospetta che sia affetto da diabete, potrebbe prescriverle delle analisi del sangue per confermarlo. Potrebbe essere necessario un attento controllo della pressione arteriosa. Se russa pesantemente, smette di respirare per brevi periodi durante la notte e si addormenta durante il giorno, il medico potrebbe richiederle di effettuare uno studio del sonno per determinare se soffre di apnea ostruttiva. Se è in sovrappeso, il medico può consigliarle di fare esercizio fisico, seguire una dieta e regimi dimagranti.

 

Farmaci

Per la fibrillazione atriale si utilizzano dei farmaci chiamati antiaritmici, che ripristinano il ritmo cardiaco naturale e tengono sotto controllo la frequenza dei battiti del cuore. Il tipo di farmaco antiaritmico che viene raccomandato dipende dal tipo di fibrillazione atriale, dallo stato di salute del cuore, da altri eventuali farmaci assunti e dai loro eventuali effetti collaterali.

 

Cos’è la cardioversione?

La cardioversione, nota anche come cardioversione elettrica, è un trattamento che si effettua per riportare alla normalità un ritmo cardiaco anomalo. Si utilizza solo su persone che sono in fibrillazione atriale e hanno la necessità di risolvere il grosso disagio che comporta riportando il loro ritmo alla normalità molto rapidamente, oppure soffrono di fibrillazione atriale da molti giorni che non passerà da sola. Un defibrillatore trasmette una scossa elettrica attraverso due elettrodi: uno sul davanti e uno sul lato o sul retro del torace. Prima di procedere, al paziente viene somministrato un anestetico generale o una sedazione pesante in modo che non avverta la scossa.

 

Ablazione della fibrillazione atriale

L’ablazione è un trattamento della fibrillazione atriale che avviene tramite interventi attenti di bruciatura o congelamento per creare volontariamente delle cicatrici atriali che fungono da isolamento, impedendo così la diffusione degli impulsi elettrici anomali che causano il ritmo irregolare. L’ablazione della fibrillazione atriale si utilizza comunemente quando i farmaci o altri trattamenti si rivelano inefficaci; tuttavia, a seconda del paziente, può anche essere utilizzata come primo trattamento. La procedura si svolge inserendo fili sottili, noti anche come cateteri, in una vena a livello dell’inguine fino a raggiungere l’interno del cuore. L’ablazione richiede alcune ore e può essere effettuata in sedazione e anestesia locale o in anestesia generale. Le ablazioni sono effettuate da elettrofisiologi cardiaci presso ospedali specializzati.

 

Come prevenire un ictus

Un ictus si verifica quando l’afflusso di sangue al cervello viene interrotto o bloccato e le cellule cerebrali vengono danneggiate o muoiono. Per mantenersi in buona salute, il cervello richiede un flusso continuo di sangue che trasporta ossigeno e sostanze nutritive vitali.

Per evitare il rischio di ictus, si raccomanda di combinare esercizio fisico regolare a una dieta sana, evitare di fumare e di bere alcolici, nonché di gestire altre condizioni concomitanti come la pressione arteriosa e il diabete.

La fibrillazione atriale può essere una causa diretta di ictus. La FA può rallentare talmente il flusso di sangue nell’atrio sinistro da iniziare a farlo coagulare. Se si forma un coagulo che si sposta e viene pompato fuori dal cuore, spesso attraverso la circolazione raggiunge il cervello, dove bloccherà un’arteria con conseguente ictus. Nelle persone con FA ad alto rischio di ictus, si usano farmaci comunemente chiamati “anticoagulanti” per ridurre il rischio prevenendo i coaguli. Può trattarsi di warfarin (un antagonista della vitamina K) o di anticoagulanti orali diretti (DOAC, Direct Oral AntiCoagulants, noti anche come NOAC) come apixaban, dabiagtran, rivaroxaban ed edoxaban. Il medico la aiuterà a decidere se è ad alto rischio e ha bisogno di protezione utilizzando il punteggio CHADS-VASc e le consiglierà il miglior anticoagulante da assumere.

 

Come prevenire l’insufficienza cardiaca

In caso di fibrillazione atriale continua (FA persistente o permanente) è importante assicurarsi che la persona non sia sempre soggetta a tachicardia. Il medico verificherà la frequenza cardiaca a riposo e, se necessario, prescriverà farmaci per rallentarla.