Scopra di più sulla fibrillazione atriale




Joao ha 57 anni, soffre di fibrillazione atriale da due anni e desidera inviarLe un messaggio.
GuardareLa fibrillazione atriale di per sé non aumenta il rischio di infettarsi. Tuttavia, molti pazienti affetti da fibrillazione atriale sono più anziani e presentano comorbilità come ipertensione e diabete; in caso di infezione, sembrano avere maggiori probabilità di contrarre una malattia più grave. Per evitare di infettarsi, i pazienti sono invitati ad adottare misure protettive generali, come lavarsi frequentemente le mani. Scopra di più su COVID-19 e cuore qui.
Maggiori informazioni• Sebbene sia consigliabile evitare le visite ospedaliere, nel caso in cui non si senta bene, deve comunque rivolgersi al suo medico e, ove giustificato, recarsi in ospedale.
• Nel caso in cui debba andare in ospedale, porti sempre con sé un elenco aggiornato dei farmaci che sta assumendo, in quanto esistono alcune interazioni importanti tra farmaci antiaritmici e per l'infezione da coronavirus.
Benvenuto/a su afibmatters.org, la Sua risorsa esaustiva di riferimento per tutto ciò che riguarda la fibrillazione atriale.
Cos'è l'AFIB? »Scopra come ci si sente quando si ha la fibrillazione atriale.
Come ci si sente? »Scopra di più sull'ablazione della fibrillazione atriale e le sue tecniche, sulle complicanze, sulla gestione post-procedura e molto altro.
Ablazione della fibrillazione atriale »La maggior parte dei pazienti è in grado di raggiungere una qualità di vita eccellente. Scopra di più.
Come devo cambiare il mio stile di vita? »Cos'è l'afib?
La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco che ha origine negli atri e provoca un ritmo irregolare e spesso rapido. A causa dell'attivazione irregolare e rapida degli atri, la contrazione diminuisce, causando un rallentamento o persino una stagnazione del flusso sanguigno. Scopra di più sulla fibrillazione atriale.
Cosa devo sapere?
La fibrillazione atriale è il disturbo più comune del ritmo cardiaco. Colpisce circa l'1% della popolazione, in particolare gli anziani. È rara tra i giovani, ma si manifesta nel 5% delle persone di oltre 65 anni e nel 10% degli ultraottantenni.
Cosa può fare il mio medico?
Il Suo medico La può aiutare a ricevere il trattamento più appropriato! Può aspettarsi una riduzione del numero di episodi, un aumento della Sua qualità di vita e una diminuzione del rischio di complicanze come ictus o insufficienza cardiaca. Scopra di più sui trattamenti attuali per la fibrillazione atriale.
Cosa posso fare?
Cambiare il proprio stile di vita ha un ruolo fondamentale nel trattamento della fibrillazione atriale. Scopra tutto ciò che può o non può fare.
European Society of Cardiology
The European Heart House
Les Templiers, 2035 route des colles, CS 80179 Biot 06903 Sophia Antipolis Cedex, France
© 2019 The European Society of Cardiology